Le girelle al cioccolato sono perfette per una colazione da urlo.
Per me, al mattino si affronta il pasto più importante della giornata! Ma non lo è stato sempre.
Quando ero adolescente scappavo di casa solo con il sapore del caffè.Poi, all’università i ritmi più frenetici, la città e qualche svenimento in tram mi hanno insegnato che fare un buon pasto al mattino, aiuta sicuramente ad affrontare la giornata in modo migliore.
Ho trascorso in parte i miei anni di studentessa universitaria con mia sorella Flavia, condividendo lo stesso appartamento. Lei al contrario di me, la colazione la faceva sempre, soprattutto amava prepararsi torte e ciambelle fatte in casa. Trascorreva i dopocena nella casetta di via dei gerani a sfornare delizie sempre nuove e gustose.
Nostalgica di quegli anni, l’altro pomeriggio eravamo a casa mia e le ho chiesto se le andava di preparare qualcosa insieme.
Ha permesso che scegliessi la ricetta e poichè non vado sempre d’accordo con i lievitati le ho proposto le girelle, che so fanno impazzire anche le piccole Marta e Giulia.
Inutile raccontarvi che abbiamo trascorso un bellissimo pomeriggio come non succedeva da tempo, tra ricordi, risate e qualche piccolo rimprovero…ma va bene anche così.
Non credo ci sia niente di più bello che cucinare in compagnia, trovo sia un momento di grande aggregazione, sintonia e condivisione anche di una certa intimità.Si sviluppa una splendida sinergia che rende questo momento ancora più piacevole.
Sarò sincera per questa ricetta ho contribuito appena, proprio per non rischiare che qualcosa non andasse a buon fine. Eccovi la ricetta delle girelle di Iaia.
GIRELLE AL CIOCCOLATO di Iaia
Alternativa alla crema gianduia potrebbe essere una marmellata oppure dei frutti rossi
INGREDIENTI
- 550 g di Farina Manitoba
- 120 g di zucchero di canna
- 1 uovo
- 250 ml di Latte
- 50 g di olio di semi
- 75 g di Cioccolato in gocce
- Crema gianduia q,b.
- Scorza di un limone bio
- 10 g di lievito di birra
PROCEDIMENTO
- In una ciotola capiente, versate il latte e sciogliete il lievito.
- Aggiungete zucchero, olio, uovo e scorza di limone, amalgamate e pian piano unite la farina.
- Impastate sino a rendere omogeneo l’impasto, prestando attenzione a non lasciarlo troppo appiccicoso.
- Fatelo riposare, sino a diventare il doppio di volume.
- Una volta lievitato, adagiate l’impasto su carta forno e stendete a forma di rettangolo dello spessore di mezzo centimetro.
- Con l’aiuto di un cucchiaio adagiate crema gianduia e gocce di cioccolato senza preoccuparvi di stendere in modo omogeneo.
- Arrotolate l’impasto e tagliate fette da 2 cm l’una.
- Adagiate in una leccarda con carta forno e fate riposare per 30 min. ancora.
- Trascorso questo tempo infilate in forno preriscaldato e cuocete a 180°c per circa 20/25 min.